La ricerca di UPS e ComScore è interessante perché basata solo su pubblico italiano. Il sondaggio aveva lo scopo di verificare quali fossero i desideri e le necessità delle persone durante il processo di acquisto online.
Un sunto dell’infografica su Cosa rende soddisfatti coloro che effettuano acquisti online:
Canali – L’influenza della multicanalità
- 80% preferisce fare acquisti dal negozio online di cui già si fidano;
- gran parte di chi ha uno smartphone o un tablet lo utilizza per fare acquisti;
- 45% rinuncia al confronto con altri negozi se utilizza un’app mobile di un rivenditore;
- 87% di chi fa “Mi piace” sulla pagina Facebook di un brand poi ne segue gli aggiornamenti;
- oltre 50% effettuerebbe acquisti se potesse ordinare online e ritirare/restituire in negozio.
Scelte – Più possibilità e controllo
- 45% abbandona il carrello perché i costi di spedizione sono più alti di quanto credeva;
- 75% aggiunge più pezzi al carrello per superare la soglia minima e ottenere la spedizione gratuita;
- opzioni e costi di consegna devono essere indicati il prima possibile durante il processo di acquisto;
- maggiore flessibilità nel post-vendita, inteso come data e luogo di consegna a scelta;
- 2-3 giorni al massimo sono i tempi di consegna accettati nella stessa nazione;
- 97% ritiene importante poter seguire il tracking della spedizione.
Convenienza – Semplificazione del processo
- 73% consulta la politica dei resi prima di completare l’acquisto;
- 50% ritiene importante la possibilità di restituire o cambiare prodotto;
- 78% effettuerebbe un acquisto se potesse restituire il prodotto gratuitamente;
- 68% acquisterebbe di più se il rivenditore offrire un processo di reso semplice.
Qui il PDF con l’infografica in alta risoluzione.
Un commento per e-Commerce: le caratteristiche per soddisfare i clienti online